L’identità dell’ impresa è nel significato delle sue azioni
Il significato delle azioni va oltre le proprietà delle azioni stesse
È la forma che definisce la sostanza
Più la forma è perfetta più viene considerata reale
L’identità espressa dal significato delle azioni si trasforma in partecipazione
InnovArti e le parole che contano
È stata un’esperienza bella e informale incontrare così tante persone all’evento organizzato da InnovArti, progetto di Confartigianato Vicenza che offre alle imprese occasioni di riflessione e confronto sull’innovazione. Per innovare è necessaria la disponibilità a collaborare e nella collaborazione, nella relazione, ci sono le parole che contano. Questo il titolo che abbiamo...
Prima di scrivere un’email
Passate circa un terzo del vostro tempo a leggere e scrivere email. Leggete e scrivete in fretta perché c’è sempre una telefonata a cui rispondere o una riunione che vi aspetta. Per mettere ordine alla frenesia del lavoro ed evitare incomprensioni spiacevoli è opportuno tenere a mente alcune regole. Scrivete solo se è necessario. Quando scrivete a qualcuno chiedete la sua attenzione e...
Arriva il “mi dispiace” di Facebook. Le emozioni dominano.
Dopo gli emoticon o emoji (dal Giappone) arriva il “mi dispiace” di Facebook. Le emozioni dominano. La punteggiatura serve per dare ritmo alla frase e per fissare un senso logico al discorso. Gli emoticon rappresentano lo sfondo emotivo dei nostri pensieri. Ormai è chiaro che la punteggiatura contemporanea – come tutto ciò che è davvero contemporaneo – porta una rottura...
Da Sandokan alla scrittura d’impresa, passando per un pianoforte
Dai sei anni in poi ho passato numerosi pomeriggi sull’isola di Mompracem. Come tanti, ho frequentato anche zio Paperone, Paperino, Topolino, Zagor, Tex, “I ragazzi della via Pal”. C’era senz’altro una magia, nelle parole che leggevo. “Vieni a tavola!” insistevano i miei. Promettevo: “Arrivo subito!”. Ma la pagina scritta aveva la precedenza. Spesso terminavo il capitolo. All’età di undici anni...