Non c’è empatia nel ripetere al cliente le stesse parole che ha già letto altrove. La sensibilità e le aspettative sono aumentate: l’empatia si crea con la capacità di sentire le esigenze; le risposte devono essere sintonizzate a quel sentire. Soltanto così le relazioni si rafforzano, durano. Parlare con i clienti delle cose a cui tengono. Non è importante ciò che conta per te: quando...
Se l’email non riesce: come evitare le insidie
L’Independent riporta in un articolo le frasi più detestate nelle email. Secondo un’indagine della società di software Adobe, condotta su un campione di 1.000 lavoratori negli Stati Uniti, le frasi più odiate si trovano nelle email scritte per ricordare al destinatario che la risposta non è ancora arrivata. “Non sono sicuro se hai visto la mia ultima email” è stata citata come la frase più...
Prima di scrivere un’email
Passate circa un terzo del vostro tempo a leggere e scrivere email. Leggete e scrivete in fretta perché c’è sempre una telefonata a cui rispondere o una riunione che vi aspetta. Per mettere ordine alla frenesia del lavoro ed evitare incomprensioni spiacevoli è opportuno tenere a mente alcune regole. Scrivete solo se è necessario. Quando scrivete a qualcuno chiedete la sua attenzione e...
Storytelling e scrittura d’impresa: risultati concreti. L’impresa scrive, Ferrari risponde.
È cominciata così, per caso. Qualche mese fa parlavo con un artigiano che è apprezzato nel mondo. È un vero innovatore perché ha organizzato la sua creatività e l’ha resa disponibile, pratica. Lo conosco da tempo: spesso ha idee nuove. Voleva cambiare qualcosa nella comunicazione e gli ho proposto di fare un po’ di storytelling, per valorizzare quasi trent’anni di lavoro. Il materiale che avevo a...